“Il coaching è liberare il potenziale di una persona per massimizzarne la crescita”
John Whitmore
Business coach
La figura del Business Coach
Il coach è la figura che supporta il coachee nel suo percorso verso il raggiungimento dei propri obiettivi. Il coach è responsabile soltanto del percorso, non della destinazione finale, dei risultati raggiunti. Il coach non dà consigli, non fornisce la sua verità e non offre soluzioni, non trasmette nozioni né insegna stili di vita, piuttosto fa da specchio al coachee e lo aiuta a trovare le risposte che, come nella maieutica socratica, sono già in suo possesso. Il coach è un osservatore attento e neutrale; sospendere il giudizio è fondamentale se si vuole porre senza filtri e pregiudizi nei confronti di altre persone.
Le Fasi di attività di Coaching sono 3:
Prima Fase:
-
La prima fase che consiste nella preparazione del percorso – detta anche “contracting”- in cui si predispongono gli obiettivi e le linee guida che caratterizzeranno il percorso di Coaching. Nel caso in cui nel percorso è presente una organizzazione in questa prima fase partecipano anche i vari responsabili, risorse umane, i direttore e ile figure responsabili del Team di lavoro
Seconda fase
-
Lo Sviluppo, in questa fase inizia il percorso di interlocuzione con le varie figure coinvolte, si sviluppa quel dialogo di riflessione utile a far emergere ed aiutare o meglio sollecitare alla riflessione e coinvolgimento con il giusto focus sulle azioni e comportamenti da intraprendere per ottenere i risultati utili al raggiungimento degli obiettivi.
Terza Fase
-
Qui andiamo a consolidare ed affinare i comportamenti che sono stati messi in pratica, in questa fase si affinano questi comportamenti, e con azioni continue vengono trasformate in comportamenti abituali, da questo momento la collaborazione è affinata e pronta a dare la giusta produttività, con i comportamenti appresi in futuro si possono rivelare molto utili al fine di riutilizzarli per raggiungere ulteriori obiettivi.
La conoscenza delle giuste tecniche e delle metodologie per raggiungere gli obiettivi fanno del Business Coach una figura importante per ricevere le giuste indicazioni i consigli e la giusta direzione per ottenere risultati.
Molti Dirigenti, Sportivi, Networker si affidano ad un Coach, la giusta preparazione i giusti stimoli e le giuste indicazioni che possono fare la differenza.
Come Coach facilito il cambiamento, attraverso soluzioni e strategie migliori per raggiungere gli obiettivi fissati.
Il percorso prevede vari step
- Ascolto attivo - Fiducia
- Con una serie di domande specifiche e potenti per generare idee.
- Una serie di esercizi studiati su misura.
- La comunicazione diretta.
- feedback utili al miglioramento.
- Una pianificazione degli obiettivi ben definiti.
- Progettazione, responsabilità, motivazione, e ovviamente sfide.
"Libera il tuo Potenziale per migliorare le prestazioni"